Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 08 Settembre 2019 00:00

Il ritorno sulla Terratta e l'Argatone nel PNALM per un grande anello da Bisegna

8 Settembre 2019 – IL RITORNO SULLA TERRATTA E L’ARGATONE NEL PNALM PER UN GRANDE ANELLO DA BISEGNA – Percorsi Km 20 per dislivello complessivo salita 1237m – Continua il mio viaggio alla scoperta delle Anime dell’Appennino. Oggi è toccato a 3 ragazze conosciute grazie all’Ing. Lorenzo Imbimbo. La sorprendente preparatissima ed espertissima Fabrizia Angelini, la gazzella siciliana Alessandra Nicita e la forza della Italo-Tedesca Corinna Wilka. Era dal 2011 che non tornavo su queste cime. Uscita LAST MINUTE salendo da BISEGNA zona per me inedita e con un vento sferzante che in quota, per tutta la giornata, non ci ha lasciato tregua realizzato un grande anello che ci ha permesso di percorrere tutta la lunghissima cresta che dai 2208m del Monte La Terratta fino a oltre i 1809m della Cima della Rosa Pinnola offre un panorama che spaziava a 360 gradi su gran parte di Appennino. Bisegna 1230m, Spina Cerreto 1300m, Vicenna Grande 1350m, Fonte d’Appia 1361m, Valle di fonte d’Appia 1530m, Valle della Fossa 1684m, Cresta Sud-Ovest della Montagna Grande 1997m, Sella fra l’Argatone e la Terratta 2196m, Cima del Monte La Terratta 2298m, Sella 2196m, Cima del Monte Argatone 2149m, Anticima 2103m, Cima del Monte Rosa Pinnola 1809m, Sella di Festo 1700m, Traverso fra la Valle Acquara e la Val di Lepre 1650m, Base del Vallone di Costantino 1500m, Fonte d’Appia 1361m, Sentiero A1 per Bisegna 1230m.

 

 
Letto 1282 volte Ultima modifica il Venerdì, 13 Settembre 2019 14:15
Devi effettuare il login per inviare commenti