Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Domenica, 25 Agosto 2019 00:00

Il ritorno sul Monte Rua dell'Alta Valle dell'Aterno

25 Agosto 2019 – IL RITORNO SUL MONTE RUA DELL’ALTA VALLE DELL’ATERNO - Percorsi Km 10.5 per dislivello complessivo salita 516m – Continua la riscoperta con il ritorno sulle piccole-grandi montagne della mia zona. A causa della grossa instabilità atmosferica che nel corso del pomeriggio crea dei temporali con fulminazioni spaventose come quella del giorno precedente impedendo percorsi particolarmente lunghi e impegnativi ritorno dopo tanti anni a percorrere questa zona. Per questo motivo dopo varie opzioni sulla scelta della montagna da raggiungere decido, con il grande duo di montanari Pizzolani Paolo GIOIA e Rita Ceci, di ritornare dopo tanti anni su questo monte che, nonostante una altezza poco edificante rispetto ai grandi bastioni del Gran Sasso permette di avere una visuale d’eccezione su tutta la Valle dell’Aterno. Ero già stato sulla cima il 28 Marzo 2004 e in pieno inverno il 20 Dicembre del 2009 per cui dall’alto ammiro il mio Paese e tutta la conca Aquilana che era avvolta da una nebbia affascinante. Sono fortunato ad avere incontrato Paolo e Rita perché insieme abbiamo le stesse emozioni e sensazioni vivendo tutti e tre queste montagne con lo stesso amore per territori così poco conosciuti ma che meritano invece una attenzione particolare per la loro bellezza nascosta. Caprareccia fra Teora, Pizzoli e Cavallari 710m, Colle Gigli 920m, Castagnola 960, Piano di Cavallari, Cresta Est 1100m, Cima del Monte Rua 1235m, ritorno stessa via.

 

 
Letto 986 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti