Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 09 Marzo 2019 00:00

Con il Cardiologo Alessandro Vittore un anello per la scoperta dei 1900m meno conosciuti del PNALM

9 Marzo 2019 – CON IL CARDIOLOGO Alessandro Vittore UN ANELLO PER LA SCOPERTA DEI 1900m MENO CONOSCIUTI DEL PNALM – Percorsi Km 12 per dislivello complessivo salita di 1100m - Continua il mio viaggio fra le Anime dell’Appennino e la conoscenza delle Cime Minori. Alle spalle del RIFUGIO della CICERANA di Cesidio Pandolfi grazie ad una uscita sul Monte Turchio con Mauro Danteo si vedevano 3 importanti elevazioni montuose. Da un percorso del Presidente del Club 2000m Giuseppe Albrizio ho deciso di raggiungerle con un caro amico di cui mi parlava da anni il Webmaster e Grande Appenninista Giorgio Carrozzini. Il Cardiologo Alessandro Vittore partito con entusiasmo alla ricerca dei 2000m dell’Appennino poi ha spento questa sua ricerca: mi auguro che con questa salita insieme possa riprendere dalle 81 Cime dichiarate questo meraviglioso Progetto. Grazie Alessandro per la bella giornata dove dai ramponi mattinieri si è passati al duro e lungo sfondamento sulla neve primaverile per tutte le bellissime Creste di questo Parco Nazionale d’Abruzzo meno conosciuto. Madonna della Lanna di Villavallelonga (AQ) 1100m, Sentiero R4 1200m, Vallone Forte 1400m, Costa Balzo Maiuri 1700m, Sella di Campo Secco 1830m, Cresta Nord del Marcolano, Cima del Monte Marcolano 1940m, Cresta Ovest, Elevazione 1898m, Sella 1846m, Cresta 1870m, Cima di Rocca Genovese 1944m, ritorno stessa via per Dorsale Nord-Ovest opposta fino alla Cima di Macchia Petrosa 1955m, Sella di Monte Prato Maiuri 1880m, Costa Balzo Maiuri 1700m, Vallone Forte 1500m, Madonna della Lanna 1100m

 

Letto 1166 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti