Pensieri e Istantanee di Francesco Mancini

... dove un sogno è ancora libero

Sabato, 10 Febbraio 2018 00:00

Con Mauro Trechiodi e Armando Graziani sui Monti della Laga per le " 8 Montagne " del CAI di Amatrice

10 Febbraio 2018 - SUI MONTI DELLA LAGA PER LE " 8 MONTAGNE " del CAI di AMATRICE con Mauro Trechiodi e Armando Graziani - Contro la bufera di vento percorsi Km 8 per dislivello complessivo salita di 570m - Strada per Macchie Piane di S.Angelo di Amatrice 1427m, Fosso delle 7 Fonti 1525m, Coste Lepri 1650m, Fosso Caciari 1714m, Torrente di Costa Solagna 1800m, Costa di Stazzo di San Lorenzo 1900m e ritorno stessa via.

Molti credono che gli Appenninisti cercano solo il Collezionismo oppure la Cima a tutti i costi ma la realtà è completamente diversa.

Il vero cuore degli Appenninisti deve essere quello di vivere la montagna a 360 gradi per questo motivo partono con me da Roma anche il famoso alpinista Mauro Papacci, ma in realtà conosciuto da tutti come Trechiodi, con i suoi tanti aneddoti di una vita passata in montagna dal 1980 in poi e uno dei Suoi seguaci il grande Armando Graziani.

Il nostro obiettivo oggi non era raggiungere la Cima di Pizzo di Sevo, che peraltro il sottoscritto ed il Grande Mauro Trechiodi avevamo raggiunto altre volte sia d’inverno che d’estate, ma centrare un doppio obiettivo: il primo vivere la montagna da un punto di vista naturale ed il secondo da un punto di vista culturale approfittando della bellissima iniziativa organizzata da “ Montagne in Movimento “ ad Amatrice.

Ritengo fondamentale, quando possibile, partecipare a questi eventi che servono non soltanto a non far abbassare i riflettori su la difficile realtà del territorio distrutto dal terremoto ma anche per cercare di aiutare a risollevare l’economia della zona con denaro contante che può essere speso in queste occasioni.

Anche solo andare al Bar, mangiare al Ristorante, comprare prodotti tipici locali aiuta la popolazione rimasta a combattere e resistere contro l’abbandono del territorio.

Per questo motivo sono  stato veramente felice di aver visto la sfilata di un gruppo di bambini e di carri per il Carnevale all’interno di quello che è rimasto del centro storico.

Questo significa che c’è ancora qualcuno che non si vuole arrendere.

Purtroppo sono ancor molti i “ Montanari “ che non capiscono che bisogna, almeno noi, presenziare: basta organizzare l’ascesa in montagna la mattina presto e fino a dopo pranzo, come abbiamo fatto noi svegliandoci alle 4 di mattina e poi vivere il territorio.

Permettetemi da fare questa considerazione quasi come un rimprovero bonario ma è fatto per far riflettere chi mi legge su questi aspetti che ritengo molto importanti.

Ho conosciuto Mauro Trechiodi il 7 Dicembre del 2013 ad Assergi in provincia de L’Aquila nella Quinta Serata Sociale del Club 2000m.

Per me era un personaggio mitologico, come tutti quelli come Lui, che tanto hanno trasmesso di montagna sia con la loro esperienza, sia con la loro presenza, che con le foto ed i video.

La prima volta che l’ho scoperto è stato proprio su un video di You Tube.

Vagava per tutto l’Appennino e ci permetteva di vedere con i suoi filmati e le belle musiche che sceglie, luoghi che ancora non avevo visitato.

Una cosa che caratterizzava i Suoi piccoli film era la passione, l’amore e la simpatia per la montagna e per le persone che lo hanno accompagnato nel suo peregrinare.

Non dimentichiamo che Mauro Trechiodi è un esperto alpinista che oramai è conosciuto in tutto il Centro Italia e soprattutto sul Gran Sasso.

Non è un caso che il Gruppo di cui è Amministratore su Facebook “ Quelli del Gran Sasso “ conta al momento la bellezza di 5873 iscritti.

Riesco a rivedere Mauro Trechiodi un anno dopo nel 2014 a Rosciolo di Magliano dei Marsi di Avezzano alla Sesta Serata Sociale del Club 2000m da me organizzata preoccupato, soprattutto per i suoi compagni, del Menù della cena.

Ma non poteva essere diversamente in quanto Mauro da buon montanaro è anche una buona forchetta.

Mauro Trechiodi nonostante sia nato alle porte di Roma è un vero Romano di Roma e lo si intuisce chiaramente appena ci parli sia per l’accento marcato che per la genuina sincerità.

Chissà quale recondito motivo mi ha spinto ad organizzargli la festa dei suoi 60 anni a Roma il 18 Gennaio del 2015 nonostante ancora non ci fosse ancora uno stretto rapporto.

E’ stato un bell’impegno e vennero più di 40 persone, anche da fuori Roma, a dimostrazione che oramai alcune persone come Mauro Trechiodi ed il Club 2000m viaggiavano oramai all’unisono grazie alla sua passione.

Mauro venne, anche se un po’ di corsa, anche il 12 Dicembre del 2015 a Rieti alla Settima Serata Sociale del Club 2000m ma non a cena per cui non riuscii a soffermarmi per cercare di conoscerlo meglio.

Ogni volta che ero con Lui eravamo troppi per parlare con calma motivo per cui il 13 di Maggio del 2016 ci vedemmo insieme anche con Armando Graziani per passare una bella serata insieme.

La prima volta in montagna fu solo il 28 Maggio del 2016 percorrendo insieme ad Armando Graziani e tanti altri la bellezza di 30 Km per la famosa “ Ascesa delle 10 Cime degli Ernici “ di Claudio Cecilia.

Mauro Trechiodi non mi ha più fatto mancare la Sua presenza alle mie manifestazioni del 2016 a Roma e del 2017 a Monterotondo oltre che al raduno in montagna sul Monte di Cambio dello scorso anno.

Semmai un giorno avrete modo di parlarci a cena fatevi raccontare fra un bicchiere di vino e ed un altro la incredibile storia del Suo nome d’arte.

Trechiodi in realtà non esiste: nacque per scherzo dopo una delle Sue infinite pareti in falesia a Ciampino diventando il Suo vero cognome.

Stiamo parlando di una persona che si allenava con Pierluigi Bini tanti anni fa e questo fa capire anche lo spessore tecnico di Mauro che ora si diverte ad insegnare solo per amicizia ai Suoi seguaci.

Armando Graziani è una persona che mi è piaciuta da subito fin dalla pizza insieme del 13 Maggio 2016.

Solo le persone che nella vita faticano veramente e che hanno poco tempo libero a causa dei turni di lavoro possono apprezzare alcuni lati della vita che riescono a vivere e soprattutto delle persone che frequentano.

Io non dimentico la vicinanza materiale e le sue considerazioni personali nei miei confronti in un momento di forte delusione della mia vita associativa montanara.

Sono queste attestazioni che a volte Ti danno la forza di continuare a lavorare gratuitamente per un ideale.

Armando Graziani ha scoperto la montagna da pochi anni ma, come per molti che arrivano più tardi, ha già raggiunto molti traguardi anche a livello alpinistico come la salita al Dente del Lupo proibita a tanti.

Ora si sta avventurando anche in ambito invernale e sono certo che anche in questo caso riuscirà a tagliare i ponti.

D'altronde da grande sportivo non può essere diversamente ed il suo impegno come Insegnante di Volley lo dimostra.

Le sue magliette di montagna ispirate ai Super Eroi della Marvel oramai ci accompagnano nelle salite in montagna a dimostrazione della ironia che lo contraddistingue.

Auguro quindi ad Armando di continuare il cammino della Sua vita proprio con questa ironia che che gli ha permesso di sopportare tante situazioni, soprattutto al lavoro, poco comprensibili per noi comuni mortali.

Oggi non contava arrivare sulla Cima ma dare un segno della nostra presenza su queste montagne.

Ci siamo veramente divertiti a trovare il sentiero nascosto dalla neve non avendo supporti di aiuto ma avanzando solo con l’esperienza e la conoscenza passata.

Poi la nebbia e la bufera di vento a quota 1900m ci ha fermato ma noi eravamo già contenti di questo perché ci aspettava un bel terzo tempo ad Amatrice che ci ha unito nei discorsi di montagna e di vita.

La partecipazione all’evento con Paolo Cognetti e Nicola Magrin è stata una occasione unica per dialogare con questi due giovani Autori che hanno dedicato una parte della loro vita all’elemento che noi tutti amiamo alla follia.

Per sapere di più dell’evento Vi invito ad entrare in questo Link

http://esplorandox.it/item/1797-news-n-con-paolo-cognetti-e-nicola-magrin-perche-amatrice-e-viva

Grazie Mauro per la compagnia e la presenza che mi hai riservato in questi anni con la Tua immancabile sigaretta fra le labbra e lo sguardo disincantato di colui che non si prende mai sul serio.

Ciao Mauro Trechiodi e Armando Grazian per questa lunga giornata di oggi dove natura e cultura hanno riempito il nostro animo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Letto 1630 volte Ultima modifica il Venerdì, 23 Febbraio 2018 08:32

Galleria immagini

Devi effettuare il login per inviare commenti